Sponsored
Italoamericano - (Beihefte Zur Zeitschrift Für Romanische Philologie) by Elton Prifti (Paperback)
In Stock
Sponsored
About this item
Highlights
- Tra le più note realtà linguistiche italiane all'estero spicca quella italoamericana, risultato dell'emigrazione degli italiani negli USA, contraddistinta da una durata di oltre 400 anni e da un dinamismo particolare.
- About the Author: Elton Prifti, University of Mannheim, Germany.
- 473 Pages
- Foreign Language Study, Italian
- Series Name: Beihefte Zur Zeitschrift Für Romanische Philologie
Description
About the Book
Die Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie zählen zu den renommiertesten Fachpublikationen der Romanistik. Sie pflegen ein gesamtromanisches Profil, das neben den Nationalsprachen auch die weniger im Fokus stehenden romanischen Sprachen mit einschließt. In der Reihe erscheinen ausgewählte Monographien und Sammelbände zur Sprachwissenschaft in ihrer ganzen Breite, zur mediävistischen Literaturwissenschaft und zur Editionsphilologie.
Book Synopsis
Tra le più note realtà linguistiche italiane all'estero spicca quella italoamericana, risultato dell'emigrazione degli italiani negli USA, contraddistinta da una durata di oltre 400 anni e da un dinamismo particolare. La monografia è incentrata sulla descrizione diacronica delle dinamiche e del cambio linguistico nel contatto italoamericano, laddove l'inglese è in contatto con l'italiano e/o con i dialetti italo-romanzi. L'analisi si basa, a grandi linee, sulla triplice percezione della lingua in quanto sapere, attività e prodotto e si svolge sistematicamente per ciascuna delle singole fasi del contatto.
L'intensità e l'estensione del contatto nel tempo e nello spazio si rispecchiano nella composizione del corpus dei dati empirici. Essi coprono un arco temporale di quasi quattro secoli e consistono in 47 interviste, circa 1.300 lettere di migranti e numerosi altri documenti.
Questo tipo di analisi linguistica, diacronica variazionale e migrazionale, rappresenta una novità metodologica nella ricerca contrattuale e va inoltre a completare la storiografia linguistica dell'italiano, nel cui ambito, alle varietà italo-romanze parlate al di fuori dell'Italia, solo sporadicamente è stata prestata attenzione.
La prefazione è di Tullio De Mauro.
Insignito del Premio Kurt-Ringger 2013 dall'Accademia delle Scienze e della Letteratura di Magonza.
From the Back Cover
Tra le più note realtà linguistiche italiane all'estero spicca quella italoamericana, risultato dell'emigrazione degli italiani negli USA, contraddistinta da un dinamismo particolare. L'analisi diacronica variazionale e migrazionale delle dinamiche del contatto italoamericano rappresenta una novità metodologica nell'ambito della ricerca contattuale. L'intensità e l'estensione del fenomeno italoamericano nel tempo e nello spazio si rispecchiano nella composizione del variegato corpus di dati empirici. La prefazione è di Tullio de Mauro.About the Author
Elton Prifti, University of Mannheim, Germany.