Lascivia mascherata - (Vigilanzkulturen / Cultures of Vigilance) by Maddalena Fingerle (Paperback)
About this item
Highlights
- Come reagiscono Torquato Tasso e Giovan Battista Marino al contesto vigilante e normativo tra Cinque- e Seicento?
- About the Author: Maddalena Fingerle, Ludwig-Maximilians-Universität/SFB 1369 Vigilanzkulturen, München.
- 164 Pages
- History, Europe
- Series Name: Vigilanzkulturen / Cultures of Vigilance
Description
About the Book
Torquato Tasso e Giovan Battista Marino si muovono in un contesto normativo, dal punto di vista non solo poetico, ma anche religioso. Così i due autori - Tasso solo inizialmente, Marino durante tutta la sua esistenza - sviluppano tattiche evasiBook Synopsis
Come reagiscono Torquato Tasso e Giovan Battista Marino al contesto vigilante e normativo tra Cinque- e Seicento? A partire dal rapporto che i due autori nutrono nei confronti delle norme e delle regole si prendono in considerazione due tattiche evasive pensate per salvaguardare lascivie e incanti nei poemi: da un lato l'allegoria, dall'altro il travestimento. Il percorso di Tasso è evolutivo e la sua opinione cambia in base all'interiorizzazione di leggi e valori che portano a una rivalutazione delle opinioni iniziali, mentre Marino trasgredisce le regole e utilizza elementi tipicamente difensivi - quali l'allegoria - rovesciandoli e inventandone un uso celatamente offensivo. In questo contesto vengono così rivalutate le allegorie paratestuali dell'Adone di Marino, finora mal considerate dalla critica, e viene ripensato il percorso tassiano in un'ottica che vede i due autori non come vittime di un sistema censorio, ma come partecipanti attivi.
Review Quotes
"Festzuhalten bleibt: es ist ein erheblicher Verdienst von Maddalena Fingerle, den
extratextuellen Dimensionen von Marinos Werk Aufmerksamkeit zu schenken, die nie
zuvor systematisch analysiert wurden. Ihre Beschreibung der Mechanismen von Marinos
Poetik erweist sich als sehr überzeugend[...]." Ilaria Paltrinieri in: Germanisch-Romanische Monatsschrift 2023/1
About the Author
Maddalena Fingerle, Ludwig-Maximilians-Universität/SFB 1369 Vigilanzkulturen, München.