Dario Fo Tra Storia E Politica - (Revisionen) by Annika Gerigk & Chiara Guerri (Hardcover)
About this item
Highlights
- L'opera teatrale del premio Nobel Dario Fo (1926-2016) è caratterizzata da una grande ambivalenza.
- About the Author: Annika Gerigk and Chiara Guerri, Bonn University, Germany.
- 189 Pages
- Literary Criticism, European
- Series Name: Revisionen
Description
About the Book
Dario Fo (1926-2016), winner of the 1997 Nobel Prize in Literature, was one of the most famous and controversial personalities of the Italian cultural landscape. The essays gathered in this volume analyze how he and Franca Rame (1929-2013) worked toBook Synopsis
L'opera teatrale del premio Nobel Dario Fo (1926-2016) è caratterizzata da una grande ambivalenza. I suoi detrattori lo accusavano di essere solamente un clown politico, ideologo e polemico, ignorando la rilevanza culturale dei suoi lavori, in cui ha esplorato le possibilità delle forme del teatro medievale e rinascimentale rielaborandone le tradizioni popolari per creare un teatro politico in forte continuità con il passato.
La presente raccolta di saggi vuole contribuire a gettare nuove prospettive di studio sull'opera di Fo e sulla dialettica che ha sviluppato tra politica e linguaggio teatrale nel panorama dei mass media. I contributi prendono in analisi come Fo e Franca Rame (1929-2013) insieme abbiano elaborato la sua riconoscibilissima modalità scenico-performativa, che si rifà alla giullarata medievale, alla commedia dell'arte, alla farsa, alla pantomima, e che si avvale di soluzioni linguistiche come il grammelot, nonché di una gestualità e di una mimica molto personali. Il discorso politico di Fo e la sua rilettura della storia emergono necessariamente come i grandi temi della raccolta.
About the Author
Annika Gerigk and Chiara Guerri, Bonn University, Germany.