EasterBlack-owned or founded brands at TargetGroceryClothing, Shoes & AccessoriesBabyHomeFurnitureKitchen & DiningOutdoor Living & GardenToysElectronicsVideo GamesMovies, Music & BooksSports & OutdoorsBeautyPersonal CareHealthPetsHousehold EssentialsArts, Crafts & SewingSchool & Office SuppliesParty SuppliesLuggageGift IdeasGift CardsClearanceTarget New ArrivalsTarget Finds#TargetStyleTop DealsTarget Circle DealsWeekly AdShop Order PickupShop Same Day DeliveryRegistryRedCardTarget CircleFind Stores

L'Evoluzione del Pensiero Scientifico Dall'antica Grecia AI Giorni Nostri - by Francesco Vissani (Paperback)

L'Evoluzione del Pensiero Scientifico Dall'antica Grecia AI Giorni Nostri - by  Francesco Vissani (Paperback) - 1 of 1
$21.99 sale price when purchased online
$32.99 list price
Target Online store #3991

About this item

Highlights

  • La scienza, come ogni cosa al mondo, ha avuto un inizio, un'origine.
  • About the Author: Francesco Vissani è un fisico teorico, direttore di ricerca presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN.
  • 335 Pages
  • Science, Physics

Description



Book Synopsis



La scienza, come ogni cosa al mondo, ha avuto un inizio, un'origine. Sebbene non si possa stabilire con precisione il momento esatto degli esordi, il contributo della civiltà greca, come ampiamente attestato dai documenti, è stato cruciale; molti, tra cui l'autore, lo considerano essenziale per la nascita della scienza come la conosciamo.

Il libro esplora l'evoluzione del pensiero scientifico con una raccolta di appunti e saggi che, procedendo in ordine cronologico ma senza seguire una struttura rigida, mantiene la lettura istruttiva e interessante.

Si esaminano le prime forme assunte dalla scienza, la fioritura dell'ellenismo, la sua crisi e la sua rinascita, con particolare attenzione ai rapporti con la filosofia.

Il viaggio inizia con i presocratici e i pitagorici, concentrandosi su Democrito, Platone e Archimede, e continua con un breve passaggio nell'era romana. Continua con il periodo arabo, per passare al Medioevo, con un riferimento a Dante; giunge infine al Rinascimento e ai pensatori moderni tra cui Galilei.

Nell'ultima parte viene presentata la storia di alcune delle grandi scoperte della fisica, evidenziandone le relazioni con il pensiero antico; si conclude ragionando di situazioni contemporanee.



From the Back Cover



La scienza, come ogni cosa, ha avuto un'origine. Anche se non possiamo stabilirne con precisione il momento, le evidenze attestano il fondamentale contributo della civiltà greca, al punto che molti, compreso l'autore, attribuiscono ai Greci l'avvio della scienza come la conosciamo oggi. Questa civiltà, estesa dal Mediterraneo fino all'Asia con Alessandro Magno, ha lasciato un'eredità inestimabile, ancora oggi ammirata in molti Paesi. Il libro esplora l'evoluzione culturale e scientifica raccogliendo saggi e appunti, che non seguono una struttura rigida ma mantengono la lettura gradevole e informativa. Si focalizza sui passaggi cruciali, dall'origine della scienza al suo recupero nel corso della storia, ponendo molta attenzione ai rapporti tra scienza e filosofia. Il viaggio inizia con i presocratici e i pitagorici, soffermandosi su Democrito, Platone e Archimede, e continua con breve passaggio nell'età romana. Si passa poi al periodo arabo, al Medioevo (con un riferimento a Dante), al Rinascimento, fino al confronto tra Galileo e il pensiero greco. Si conclude ripercorrendo la storia di alcune grandi scoperte della fisica moderna e discutendo i loro legami con il passato.



Review Quotes




"... non è un libro che si limita a descrivere la scienza, ma un invito ad adottarne il metodo, ad allenare il pensiero critico e a sviluppare una consapevolezza razionale del mondo. [...] La capacità di Vissani di combinare il racconto degli sviluppi storici con la riflessione epistemologica e l'analisi del metodo scientifico conferisce a questo libro un valore che va oltre il pubblico degli specialisti (molti dei quali, peraltro, trarrebbero grande giovamento dalla lettura)." (Andrea Monti, la Repubblica, repubblica.it, February 21, 2025)

"Constatare in maniera così diretta quanta fisica e quanta matematica infarcissero il pensiero degli antichi filosofi greci ci obbliga a correggere in maniera profonda l'immagine che dobbiamo farci delle origini della filosofia." (Luigi Grassia, La Stampa, lastampa.it, February 24, 2025)

"... il libro di Vissani ci consente di spalancare le finestre senza guardare alla scienza solo e soltanto dal buco della serratura, spaziando da Esiodo a Copernico, da Galilei all'antimateria. ... E a questo punto è necessario sottolineare che c'è saggista e saggista. ... Il pregio di questo testo sta anche in questo, ovvero in un approccio a tre livelli: divulgativo in primis, ma chiaro e ben ragionato, cui segue sempre un commento o un aneddoto originale ... ." (Massimiliano Bellavista, massimilianobellavista.wordpress.com, February 11, 2025)




About the Author



Francesco Vissani è un fisico teorico, direttore di ricerca presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN. Ha pubblicato circa 200 articoli, tra cui vari libri. Ha conseguito la laurea magistrale all'Università di Pisa, il dottorato presso la SISSA, il post-doc presso l'ICTP e il DESY ad Amburgo. Nel 2008, ha ricevuto il premio 'Occhialini' per la ricerca sui neutrini. È membro del comitato editoriale di EPJC. Ha insegnato presso le università dell'Aquila, di Milano, Napoli (Italia) e Campinas (Brasile); ha diretto il dottorato presso la GSSI dal 2012 al 2018; ha avuto il piacere di supervisionare diversi studenti. E' molto impegnato nella diffusione e nello sviluppo della cultura scientifica. Nel 2015 ha fondato il premio ASIMOV per i libri di divulgazione scientifica, che nell'ultima edizione ha avuto come giurati 13.000 studenti italiani.

Dimensions (Overall): 9.21 Inches (H) x 6.14 Inches (W) x .75 Inches (D)
Weight: 1.11 Pounds
Suggested Age: 22 Years and Up
Sub-Genre: Physics
Genre: Science
Number of Pages: 335
Publisher: Springer
Theme: Mathematical & Computational
Format: Paperback
Author: Francesco Vissani
Language: Italian
Street Date: January 31, 2025
TCIN: 1001947191
UPC: 9783031766213
Item Number (DPCI): 247-22-5387
Origin: Made in the USA or Imported
If the item details above aren’t accurate or complete, we want to know about it.

Shipping details

Estimated ship dimensions: 0.75 inches length x 6.14 inches width x 9.21 inches height
Estimated ship weight: 1.11 pounds
We regret that this item cannot be shipped to PO Boxes.
This item cannot be shipped to the following locations: American Samoa (see also separate entry under AS), Guam (see also separate entry under GU), Northern Mariana Islands, Puerto Rico (see also separate entry under PR), United States Minor Outlying Islands, Virgin Islands, U.S., APO/FPO

Return details

This item can be returned to any Target store or Target.com.
This item must be returned within 90 days of the date it was purchased in store, shipped, delivered by a Shipt shopper, or made ready for pickup.
See the return policy for complete information.

Related Categories

Get top deals, latest trends, and more.

Privacy policy

Footer

About Us

About TargetCareersNews & BlogTarget BrandsBullseye ShopSustainability & GovernancePress CenterAdvertise with UsInvestorsAffiliates & PartnersSuppliersTargetPlus

Help

Target HelpReturnsTrack OrdersRecallsContact UsFeedbackAccessibilitySecurity & FraudTeam Member Services

Stores

Find a StoreClinicPharmacyTarget OpticalMore In-Store Services

Services

Target Circle™Target Circle™ CardTarget Circle 360™Target AppRegistrySame Day DeliveryOrder PickupDrive UpFree 2-Day ShippingShipping & DeliveryMore Services
PinterestFacebookInstagramXYoutubeTiktokTermsCA Supply ChainPrivacyCA Privacy RightsYour Privacy ChoicesInterest Based AdsHealth Privacy Policy